Ucraina, la nostra rovina
Come mai attualmente molti europei sembrano essersi stancati di appoggiare l'Ucraina?
Perché siamo stufi di finanziare uno Stato corrotto dall'indole nazionalista e autoritaria.
Tu puoi dire quello che vuoi sull'Ucraina, pure che è il Paese dei balocchi guidato da Paperino, ma rimane comunque un Paese povero e corrotto.
La culla della democrazia che combatte per noi è una bella trovata. Stavo quasi per crederci. C'è chi ci crede ancora. Lasciamoli sognare. Non discutere mai con un'idiota perché ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza diceva Oscar Wilde.
Già da quando, tempo fa, avevo visto un video dove soldati ucraini sbeffeggiavano pesantemente i poveri armeni del Nagorno Karabakh, vittime della furia Azera, mi son venuti molti dubbi sulla verginità morale Ucraina dipinta dai media, giusto per fare un esempio...
C'è da dire che ormai è noto che il conflitto è definito come un evidente fallimento dell’offensiva Ucraina per riprendersi i territori persi.
Ormai sarebbe il caso di prendere in seria considerazione l’idea di iniziare seri colloqui di pace, anche a costo di perdere definitivamente i territori occupati dai russi…
L'Ucraina vergine è un mito della propaganda occidentale.
Anch'io non ne sapevo niente fino a quando non mi sono reso conto che i cosiddetti progressisti ucraini in realtà sono leader nazionalisti e autoritari, semplicemente vicini all'Occidente. Qual'è la differenza tra un Janukovyc e un Porosenko? Che Janukovyc era corrotto e autoritario ma filorusso mentre Porosenko corrotto e autoritario ma filoamericano?
Ma che razza di democrazia sarebbe questa? L'Ucraina ha come eroe nazionale un fanatico nazionalista che, pur di liberare l'Ucraina dai russi, fa un patto col diavolo da buon nazista!
Questa è la democrazia ucraina dove i presidenti sono tutti burocrati corrotti e le elezioni si svolgono tra brogli e intimidazioni.
Tutto il rispetto per la cultura e la popolazione ucraina ma non venitemi a dire che è una democrazia. Democrazia illiberale, democratura se vogliamo ma NON democrazia.
A prescindere dalla forma, l'Ucraina ha gravissime responsabilità nello scoppio del conflitto. Gli accordi di Minsk erano solo fumo negli occhi (parole di Merkel). Porosenko ha confermato che servivano per riarmare pesantemente l'esercito.
Io sostengo il diritto alla resistenza dei popoli ma serve l'avvio di immediati negoziati che salverebbero l'Ucraina dalla rovina. Peccato che a Zelensky interessi più la guerra della sua gente.
SalVitSantangelo


Commenti
Posta un commento