È difficile dire la verità?
La Verità può rendere l’uomo libero, ma non senza costi. Dipende da cosa si intende per “verità” e da quanto si è pronti a sopportarne le conseguenze.
Molto spesso, è la paura di essere giudicati, di perdere affetti, ruoli o sicurezza, di cambiare davvero.
Dire la verità, prima a se stessi e poi agli altri, può far crollare impalcature costruite con fatica.
In alcuni contesti (famiglia, lavoro, società o politica), esprimere liberamente ciò che si pensa può compromettere relazioni, mettere a rischio la propria posizione, causare sanzioni.
A volte si tace o si addolcisce la verità non per paura, ma per rispetto, empatia e scelta etica.
La verità può ferire, e non sempre è necessario dirla brutalmente.
Quindi, è difficile dire la verità?
Sì. Ma ogni verità non detta o soffocata 'pesa'. E ogni verità detta con coraggio, anche se costa, 'libera'.
La chiave è scegliere il momento, il modo e il perché.
Non ogni silenzio è codardia.
Non ogni verità detta è giustizia.
SalVitSantangelo


Commenti
Posta un commento