Gli affari di Trump


 

Zelensky ha annunciato un piano di acquisto di armi USA per 90 miliardi di dollari. Trump ha già detto che il conto lo pagherà l’Europa, comunicando al suo elettorato che sarà un grande affare per l’America. 

Per bocca del suo Segretario al Tesoro ha pure annunciato che si sta valutando seriamente di aumentare il prezzo delle armi del 10% per finanziare, la difesa aerea che Trump ha promesso di recente, assicurando benevolmente che anche l’America farà la sua parte. 

Che questa non sia la guerra Russo-Ucraina mi sembra evidente. Non lo è mai stata fin dalle origini e già chiamarla così è un falso che falsifica tutto il ragionamento. 

Il sangue è russo e ucraino che è una cosa molto diversa. Gli interessi in campo, economici, strategici e politici, sono molto più estesi come lo erano fin dall’inizio.

Faccio memoria da appassionato di storia. Cerco, tra gli infiniti conflitti, una pace giusta dopo una guerra in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo che io conosca, ma non la trovo, non esiste. Non c’è una pace giusta dopo una guerra. C’è sempre uno che vince e uno che perde e nel mentre morti, mutilati, orfani, lutti, distruzione, povertà, orrore. 

Per ciò i costituenti avevano scritto l’art. 11. "L’Italia ripudia la guerra". 

Ma questa è un’epoca senza regole.

Infatti nessuno ha chiesto al popolo italiano se vuole continuare a finanziare morte o se vuole scuole, ospedali, pensioni, lavoro. 

Sinistri figuri eleganti decidono sulla mia e la vostra testa che ne sarà di noi e soprattutto dei nostri figli. 

Noi siamo spettatori inerti benché siamo quelli che pagano il conto. Finora non ci abbiamo messo sangue, oggi ci mettiamo povertà diffusa che si aggiunge alla povertà di prima, domani non si sa. 

SalVitSantangelo 

Commenti

Post più popolari