Cosa ci vuole per esser felici?


 

Rispondo in maniera abbastanza breve (secondo i miei standard) poiché vorrei arrivare al cuore di questa domanda.

Essere felici non è possedere tutto, ma abitare pienamente il poco. 

È un equilibrio sottile tra la lucidità di sapere che tutto è impermanente e il coraggio di amare comunque, senza garanzie. 

La felicità vera nasce quando smettiamo di cercarla fuori, tra le cose o i riconoscimenti, e iniziamo a coltivare una presenza interiore che sa godere dell’istante, anche fragile, anche imperfetto. 

Filosofi come Epicuro ci ricordano che il desiderio moderato, la semplicità e l’amicizia sono le vere fonti di serenità.

Spinoza insegna che comprendere il mondo (e noi stessi) è già una forma di beatitudine. 

Nietzsche ci sfida a dire “sì” alla vita in ogni sua forma, anche nel dolore, perché solo così possiamo affermare pienamente il nostro essere.

Essere felici è abitare il poco!

SalVitSantangelo 

Commenti

Post più popolari