Allarmi! Che c'è...
Dopo quasi tre anni di governo, per Giorgia Meloni e la sua coalizione si accende una spia rossa nei sondaggi.
Secondo l’ultima rilevazione condotta da YouTrend, una delle società di analisi politiche più autorevoli in Italia, il gradimento per l’esecutivo guidato da Fratelli d’Italia segna un brusco peggioramento: il 62% degli italiani esprime oggi (agosto) un giudizio negativo sull’operato del governo, in aumento di due punti rispetto al mese precedente. Solo il 34% mantiene una valutazione positiva, mentre il restante 4% si dichiara incerto o non risponde.
Si tratta di una curva discendente che, pur non essendo ancora drammatica sul piano numerico, appare significativa per la sua tendenza costante.
Dopo un primo periodo caratterizzato da un forte consenso, costruito sulla promessa di “governare con coraggio” e di “difendere gli interessi nazionali”, il vento dell’opinione pubblica sta lentamente cambiando direzione.
Le amministrative autunnali saranno il primo vero banco di prova dopo i mille giorni di governo, e potrebbero rappresentare uno spartiacque simbolico, soprattutto se dovessero emergere segnali di perdita di terreno nei comuni chiave.
In politica, i numeri non sono mai neutrali. Raccontano l’umore del Paese e anticipano spesso il futuro più di qualsiasi dichiarazione ufficiale. E oggi quei numeri dicono che la luna di miele tra Giorgia Meloni e l’elettorato italiano sembra essersi incrinata.
Riconquistarla sarà una sfida tutta in salita.
(Era ora, dico io).
SalVitSantangelo


Commenti
Posta un commento