Alla faccia del dazio...


 

Da quello che ho potuto trovare a riguardo, ecco cosa contiene l'accordo firmato da Ursula Von Der Leyen per conto dell'Unione Europea ieri l'altro in Scozia, nell'incontro con Trump:

1 - Viene imposto un dazio USA sulle merci europee pari al 15%.

2 - I paesi dell'Unione Europea si impegnano a comprare 750 miliardi di dollari di gas liquefatto entro la fine del mandato di Trump (quindi 250 miliardi di dollari all'anno). A casa mia si chiama pizzo, concussione, truffa.

3 - L'unione europea si impegna ad investire negli USA 600 miliardi di dollari (per comprare non si sa bene per cosa; lo decideranno gli USA, tanto gestisce tutto la commissione europea coi suoi rinomati metodi trasparenti, tipo vaccini e armi all'Ucraina).

4 - L'Unione Europea si impegna a comprare un vasto campionario di armamenti USA. Saranno spese aggiuntive oltre a quelle già concordate con l'innalzamento generalizzato delle spese militari.

5 - in cambio di tanta generosità il dazio su alluminio e acciaio rimane un sobrio 50% (che aggiunto ai maggiori costi di produzione dovuti alla scomparsa del metano a basso costo dalla Russia sostituito da quello ultra-carissimo proveniente dal GNL americano fa si che alle industrie americane convenga importarlo da Marte piuttosto che da noi)

6 - Dazi "personalizzati", da concordare entro 2-3 settimane, su semiconduttori e farmaceutica.

7 - ciliegina sulla torta, viene confermata l'abolizione della Global Minimum Tax sulle multinazionali USA (cioè le grandi multinazionali USA continueranno a fare come gli pare e dichiarare utili ridicoli). Era entrata in vigore dal 1º gennaio 2024 ma noi non l'abbiamo mai applicata, ovviamente.

La domanda che mi faccio è questa: "Ma cosa ce ne facciamo di questa Unione Europea?".

SalVitSantangelo 

Commenti

Post più popolari