Occhio all' Ayatollah...
In Italia gli analfabeti funzionali crescono come funghi. Ma c'è di più,
siamo ignoranti orgogliosi della nostra ignoranza, e non conosciamo nulla dell' Iran, della sua cultura millenaria, e sproloquiano su quanto siano bellissimi i nostri valori occidentali, mentre lì vivono nella barbarie (questo anche grazie alla propaganda main stream).
In Iran c'è il più alto numero di donne laureate: 60% rispetto al 27% di donne laureate in Italia. Eccellono in materie scientifiche. Fanno lavori gratificanti: architetto, ingegnere, medico, dirigenti, scienziate, matematiche…
Certo, le donne sono obbligate a portare il velo; noi, invece, siamo gente che il velo lo porta nel cervello.
Ora se devo rispondere alla domanda: l’Iran è un Paese perfetto? No di certo, ci mancherebbe, ma indicatemi un Paese perfetto che può dare lezioni morali agli altri.
Nessuno sta dicendo che il regime iraniano è di esempio, ma possiamo dire altrettanto dei governi occidentali? a cominciare dal governo israeliano ad est o da quello americano a ovest?
E nel mezzo ci siamo noi dell' UE un ammasso di "democrazia, etica e morale..." (fosse vero).
Noi italiani abbiamo tanto di cui vergognarci, specialmente in questi ultimi tre anni, ma tra noi, per fortuna, c'è chi ha libertà di pensiero critico, nonché liceità di insurrezione. Certo siamo come gocce d'acqua in un mare magno, ma non moriremo mai acquiescenti.
SalVitSantangelo

Commenti
Posta un commento