Il riarmo pericoloso...

È impropriamente detto "riarmo dell'Europa", ma è più corretto dire "riarmo degli stati nazionali", soprattutto della Germania; il tutto arricchendo gli USA che ci vendono le armi.

[Pensateci un attimo... Se uno ha bisogno di dire cose false per avere ragione, vuol dire che ha torto].

Fatta questa premessa, intuisco che a Bruxelles non si voglia perseguire una politica di distensione verso gli scenari di guerra contingenti, come quella che portò agli accordi di pace di Reagan-Gorbaciov, anni addietro. 

Armarsi fino ai denti sacrificando sanità, ricerca, welfare e industria, porta ad una corsa agli armamenti e a un disastro sociale. 

Il sostegno all'Ucraina ha portato solo a iscriverci fra i perdenti, favorendo una grande scia di sangue, ma non ha salvato l'Ucraina, né resa sicura l'Europa, anzi, siamo tutti in pericolo. 

Se poi ci affidiamo ai volenterosi, beh, poveri noi!

Commenti

Post più popolari