Avere tutto e non essere felici!

La felicità non è direttamente proporzionale a quello che si possiede, ovviamente.

Una persona può avere tutto ciò che, dall’esterno, sembra perfetto: soldi, successo, bellezza, magari anche una famiglia. Eppure, dentro, sentirsi vuota. 

Questo succede perché la felicità è uno stato interiore, non un risultato o una sommatoria di quello che si possiede. 

Faccio un esempio: si può avere una villa con piscina, ma se nella vita manca uno scopo, se non ti senti amato o realizzato, quella villa diventa solo un altro spazio in cui sentirti solo. 

A volte, più abbiamo, più ci allontaniamo dalle cose semplici che davvero ci fanno stare bene: le relazioni autentiche, il senso di appartenenza, la gratitudine. 

Viviamo in una società che ci spinge a volere sempre di più, e quando arriviamo in cima, ci rendiamo conto che forse stavamo scalando la montagna sbagliata.

È chiaro che avere tutto non è sufficiente se non si sta bene con se stessi. 

La vera felicità, nasce dalla coerenza tra ciò che siamo e ciò che facciamo. Se manca quella coerenza, nessuna ricchezza potrà mai colmare il vuoto. 

Grazie per aver dedicato un po' del vostro tempo per leggere una mia considerazione su un tema così umano.

SalVitSantangelo 

Commenti

Post più popolari