Ucraina: a guerra ormai finita, ha ancora senso riarmarsi?
L'Ucraina ha perso la guerra tempo fa, e ora sta solo perdendo tempo per farla cessare.
Temo che chi ha interesse a fomentare la guerra boicottando la pace, come i sedicenti volenterosi, abbia già in mente un articolato piano per spartirsi i resti di quel che avanzerà dell'Ucraina in vista della ricostruzione, nella quale sperano di riuscire a sottrarre l'osso agli USA, il che non sarà facile.
Nel frattempo le bombe cadono e la gente muore. Al netto di tutto questo, Putin ha vinto l' operazione speciale e la sua vittoria è stata costosa.
Indipendentemente da quello che succederà in Ucraina, che è un problema locale, la Nato esiste sempre e i paesi europei spendono più della Russia in armi; tuttavia hanno relativamente pochi effettivi e devono costruire una politica estera e una difesa comune.
Non sembrano capaci di farlo, e tutto quello che sta avvenendo è il riarmo della Germania con gli 800 miliardi proposti dalla invasata Ursula.
Questo obbligherà la Russia imperiale a riarmarsi ancora di più e ciò avvicinerà una apocalisse.
Con questo parlamento europeo siamo su una strada completamente sbagliata: ci siamo infilati in un conflitto locale straperso in partenza e continuiamo a buttare via soldi necessari per altre cose, diventando con ciò molto più poveri e meno sicuri.
Chiedo venia per lo sfogo: "questi cog...ni dell' UE sanno solo creare danni per mancanza di onestà, coscienza, raziocinio e senso di responsabilità verso le persone che rappresentano".

Commenti
Posta un commento