Quanto conta il ceto sociale nella scuola?

La mia risposta è: tanto!

Influisce molto il ceto sociale di provenienza sul rendimento scolastico di uno studente.

Nascere in una famiglia benestante permette di frequentare buone scuole e migliori università.

Ovvio che: interesse, carattere e intelletto contano, ma a parità di condizioni, il partire da situazioni privilegiate e poter avere accesso a una formazione migliore si riflette fortemente sul risultato finale.

In questo senso parlare di meritocrazia è un imbroglio!

Un ragazzo bravo, ma che frequenti le scuole della sua città e l'università più vicina sarà davvero meno preparato di un altro bravo quanto lui che però ha potuto andare in scuole esclusive e frequentare le migliori università del mondo. 

Dire che il secondo (al termine degli studi), sia più preparato del primo e meriti di accedere a posizioni più elevate è una forzatura ai danni del primo.

Questa disparità è accentuata nei Paesi dove la forbice tra ricchi e poveri è sempre più larga: 

è proprio il caso nostro, purtroppo!

Commenti

Post più popolari