C'è rischio che la Russia ci invada?
Torno su questo argomento perché l'informazione distorta genera paure.
NO, non c'è alcun rischio!
È illogico pensare che il Cremlino abbia scelto di logorare le proprie forze per una guerra locale con i cugini cirillici che dura ormai da più di tre anni, per poi affrontare una sfida mortale con l'occidente.
Lo so che nei giornali e nelle trasmissioni televisive, questi scenari più o meno velatamente, sono paventati, ma chi lo fa è un povero COGLIONE (passatemi il termine).
Prendere l'Ucraina per ricostituire in parte l'impero sovietico non è buona cosa, significa che la Russia è un paese che ha una postura aggressiva, ma non è un problema da affrontare militarmente.
Vorrei ricordare che nel 1956 l'URSS invase l'Ungheria menando strage per imporre il regime comunista, ma Eisenhower si guardò bene da scatenare una guerra mondiale.
Analogamente Johnson nel 1968 non intervenne contro l'invasione della Cecoslovacchia. Sarebbe stata una follia. Poi l'impero del male è caduto senza buttare le atomiche.
Bisogna essere cretini come Biden, come Von der Leyer, come Macron, come gli inglesi (sugli italiani stendo un pietoso velo), per pensare di intervenire militarmente.
I Paesi Baltici sono nella NATO, quindi non solo sarebbe un grande problema, ma saremmo in guerra.
Solo gli STUPIDI possono paventare una situazione simile...
Ma a stupidi, in Europa, siamo messi più che bene.

Commenti
Posta un commento