l'Ucraina è morta
Orsini ha da tempo detto: "l'Ucraina è Morta". Affermazione assolutamente vera.
Poi, in TV possono raccontarci tutte le favolette della buonanotte che vogliono ma i fatti restano fatti: l'Ucraina ha perso la guerra.
La scommessa che l'Occidente ha fatto tre anni fa non è riuscita e la Russia è ancora in piedi, è ancora lì ad occupare quei territori.
Non hanno funzionato né le sanzioni né le armi né i miliardi che abbiamo elargito agli ucraini.
A meno che uno non sia completamente ipocriti, credo che questa verità sia sotto gli occhi di tutti.
È morta non solo militarmente ma anche economicamente e politicamente.
L'Ucraina si regge sugli aiuti e sull'appoggio dell'Occidente. Senza gli aiuti e senza l'appoggio, sarebbe stata costretta a negoziare dopo 15 giorni.
Temo che non rimarrà niente dell'Ucraina perché un pezzo (l'Ucraina orientale con i quattro oblast occupati) verrà riconosciuto alla Russia e il resto rimarrà indipendente ma neutralizzato con 500 miliardi di dollari da restituire agli americani.
Il professore Orsini l'ha detto per tre anni che sarebbe andata così e che era meglio negoziare con Putin altrimenti avrebbe sventrato l'Ucraina.
I "soliti noti" hanno continuato a deriderlo, ad attaccarlo, a insultarlo, a interromperlo e a contraddirlo. L'hanno ridicolizzato e demonizzato come un propagandista filorusso, come purtroppo ha ribadito quel deficiente di Calenda, ma purtroppo tutto ciò che Orsini ha detto si è avverato.
Il problema è che l'opinione pubblica italiana è talmente disinformata che non riesce ad accettarlo, facendo passare un illustre studioso come un agente del Cremlino.
Orsini non ci ha guadagnato nulla dal dire ciò che ha detto. Anzi, si è attirato solo rogne, critiche e insulti. Credo che sia un ottimo analista e che abbia compreso fin dall'inizio fatti che nessuno voleva comprendere e nessuno voleva raccontare.
Lo ascolto sempre con piacere assieme a Cardini, Barbero, Travaglio e Caracciolo. Unici veri esperti.

'Ucraina (meglio è praticamente indifendibile, e le posizioni indifendibili si abbandonano.
RispondiEliminaQuali sarebbero le alternative? Continuare a mandare armi che sempre meno gente può o è disposta a usare?