La pavidità

La stragrande maggioranza degli italiani e degli europei non sapeva nemmeno dove fosse il Donbass prima di questa guerra. 

In questa stragrande maggioranza mi ci metto pure io che però non ho mai finto di essere sempre amico dell'Ucraina. Non lo sono ancora oggi e non ho problemi ad ammetterlo. 

Mi dispiace per il popolo ucraino, che sta vivendo una guerra terribile, ma non ho alcuna stima del suo governo. Perché la responsabilità di questa tragedia è interamente dell'attuale governo ucraino e dei governi occidentali. Se non avessero continuato a provocare il governo russo, la Russia non l'avrebbe invasa.

Il nostro Paese e il nostro popolo sono sempre stati i migliori amici del popolo russo. In misura minore anche della Cina dato che l'Italia è stata tra i primi Paesi a riconoscerla. Rovinare questi storici rapporti con due nazioni che non ci sono apertamente ostili è stupido. L'abbiamo fatto perché ce l'hanno ordinato gli americani per i loro cinici interessi. Ora è difficile tornare dai russi e dai cinesi e chiedere scusa. Non hanno dimenticato tutte le offese che hanno ricevuto in questo periodo. È molto difficile.

Ma i russi e i cinesi, son gente pratica e sanno che non è stata la maggioranza del popolo italiano a volere quella politica sciagurata, per cui credo che, con un po' di tempo, un bel po' di pesci in faccia, tanto arruffianamento, ce la si "dovrebbe" fare a riprendere i buoni rapporti con Russia e Cina.

Con la prima sarà più facile, con la seconda più difficile, perchè ci sarà qualche ulteriore "impedimento" esterno.

Resta pur vero che i politici italiani hanno paura a mettersi contro gli USA perché sanno che siamo un paese satellite. Chi ha provato a mettersi di traverso spesso ha fatto una brutta fine.

Ci vorrebbe la cosa che purtroppo ci manca: il coraggio!

Commenti

Post più popolari