I sapientoni

È sulla bocca di troppi il motto latino "si vis pacem para bellum".

Non ho avuto mai dubbi che (due mila anni dopo), è enormemente più giusto dire: "si vis pacem para pacem".

Il detto originale è stato coniato da un popolo che non ha fatto altro che guerre; non esattamente una garanzia in tema di pace.

In generale, nella storia, chi ha preparato la guerra non ha avuto altro che - guarda un po' - la guerra.

Magari sarebbe ora di imparare dagli errori e smetterla di ripetere una fesseria che si è sempre dimostrata falsa: non è che citare una sciocchezza in latino sia più vera o faccia apparire colti.


Post Scriptum = spesso mi chiedo: " ma questi soloni che spaziano in TV, cosa c...o hanno studiato? 

Se non hanno fatto ricorso a lauree telematiche, on-line o similari, lo scopo del loro "studio" non era certamente quello di imparare ma di superare gli esami, altrimenti tanta stupidità non si spiegherebbe.

Commenti

Post più popolari