Qual è il segreto della felicità?
La felicità è nelle cose semplici. Ma attenzione, semplici non significa facili. Bisogna liberarsi dalle sovrastrutture inutili.
Siamo cresciuti nel consumismo, convinti che quella scarica di dopamina quando fai shopping facesse anche parte della ricetta della felicità.
Ogni pubblicità, ogni giorno racconta questa favola: "compra e starai meglio.
NO!
Bisogna sapere che è una favola e che comprare non ci renderà più felici.
Bisogna inoltre liberarsi dalle persone tossiche che portano negatività; liberarsi dalla tentazione di piacere a tutti. Meglio pochi ma buoni.
Bisogna liberarsi dalle fonti di stress. Si comincia con l’individuarle (ci vuole coraggio). Quando però lo avremo fatto, servirà capire quali meritano di essere rimosse e quali siamo costretti a tenere. Ma davvero non possiamo liberarci anche da quelle?
Bene, ora che abbiamo fatto tabula rasa potremo guardare il mondo con occhi diversi.
Ecco che un pranzo, con persone care, con argomenti di conversazione stimolanti e sinceri, davanti a del buon cibo e del buon vino, può voler dire un momento che vorremmo non finisse mai.
Perché questa è la rappresentazione più tangibile di cosa sia la felicità: "sincera condivisione".
Non credete?

Commenti
Posta un commento