L' Europa bellicista

Tutti in piazza, ognuno con la sua idea d'Europa. Ma va bene cosi.

Ho provato a chiedere all’intelligenza artificiale, come si è evoluta in questi tre anni la percezione europea del conflitto in Ucraina. 

La risposta dovrebbero leggerla tutti i deficienti naturali che governano o sostengono la cosiddetta Europa, incapaci di uscire dal tunnel della droga bellicista. 

Dice l' A.I.: “L’Europa è passata da un’iniziale posizione di prudenza a un dibattito sempre più aperto su misure sempre più offensive che in precedenza sarebbero state considerate impensabili”. 

Dopodiché elenca tutte le nefandezze commesse dall' U.E. che sono contrarie allo spirito pacifista per cui l' Europa stessa fu costituita.

Viene in mente la metafora della rana nella pentola: se la getti subito nell’acqua bollente, quella salta fuori all’istante; se invece la butti in acqua fredda e alzi pian piano la temperatura, la rana si adatta gradualmente al calore e, quando l’acqua si fa rovente, non ha più la forza di schizzare fuori per salvarsi. E muore lessata.

Ah, dimenticavo: la rana siamo noi.

Commenti

Post più popolari