La vita dopo la morte

Torno su questo argomento perché 

questa non è cosa chiarita. Non la capivo da bambino e ora non è chiara a tanti. 

È evidente che siamo di fronte ad un'illusione. Ad una farsa. Una farsa recitata bene ormai da millenni.

Ammettiamo che l'universo sia stato creato da un'entità superiore: un Dio, nell'accezione comune.

Dio ha creato le stelle, i pianeti e le lune. Ha creato la vita: dai batteri all'uomo. Perché mai avrebbe riservato il privilegio della vita oltre la morte solo all'uomo e non ad altri? Non lo capisco. 

Ad esempio, alle formiche: esiste un paradiso delle formiche?

E poi, quando ha avuto inizio questo fenomeno? I primissimi ominidi superavano la morte? L'uomo di Neanderthal aveva un'anima? Aveva il suo aldilà? L' uomo del paleolitico forse no ma l'uomo del neolitico sì? 

Dall'altra parte, se si dovesse sottrarre ad ogni religione la componente escatologica ne rimarrebbe poco più che una filosofia esistenziale. 

Quindi è inevitabile. Un'illusione necessaria per una costruzione della fantasia umana.

Commenti

Post più popolari