Il presidente della Repubblica
Mattarella ha paragonato la Russia al terzo reich.
Tutti schierati dalla sua parte (il PD per primo).
IO NO!
Il presidente è uomo colto, una persona di tutto rispetto ma a volte dice cazzate. Negli ultimi tempi capita più di sovente.
Come quando disse che l'Ucraina era la prima guerra in Europa da 70 anni, dimenticando che nel 1991 scoppiò la guerra in Jugoslavia, finita solo nel 1999 con i famosi bombardamenti NATO.
Ergo, o Mattarella non conosce la storia oppure l'ha detto per motivi politici.
Capisco tutto ma paragonare la Russia alla Germania nazista non è solo sbagliato ma anche inammissibile dato che la Russia, quando era ancora Unione Sovietica, ha contribuito con milioni di morti alla sconfitta del Terzo Reich.
Per tre anni la Russia ha impegnato le truppe del Terzo Reich sul fronte orientale, combattendo con le unghie e con i denti, certamente con l'aiuto economico degli Alleati ma questo non toglie nulla.
Nel 1945 la Russia ha contribuito a liberare la maggior parte dei Paesi europei dall'occupazione nazista.
I russi sono stati i primi a liberare Auschwitz e i primi ad arrivare a Berlino.
La Grande Guerra Patriottica, come la chiamano i russi, è celebrata ogni anno il 9 maggio. Durante il Giorno della Vittoria, la Russia ricorda il sacrificio di milioni di russi caduti; rende omaggio ai veterani del conflitto e celebra tutti coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà: siano essi soldati sovietici ma anche francesi, britannici, americani.
Che Mattarella non ricordi la guerra in Jugoslavia è già vergognoso, considerato che all'epoca faceva parte del governo, ma insultare così la Russia è inaccettabile.
La Russia è stata invasa dall'Italia, complice della Germania nazista, ma i russi hanno aiutato i soldati italiani a tornare a casa. I russi hanno sfamato gli italiani.
Mattarella si dovrebbe vergognare di certe dichiarazioni inammissibili. Senza la Russia, tutta l'Europa sarebbe ancora sotto il tallone nazista.
Piccola chiosa:
Putin, durante la cerimonia dell'anniversario del 2024 tenutasi a Mosca, è stato quindici minuti sotto la pioggia. Mattarella ha mai fatto altrettanto?
Putin ha detto che se un po' di pioggia ti impedisce di rendere omaggio ai tuoi caduti, allora non sei degno di governare. Puoi sempre cambiarti ma devi stare lì e rendere omaggio ai tuoi morti.

Commenti
Posta un commento