I fascistoidi si dicono nostalgici
Il regime fascista è terminato nel 1943. Noi viviamo a 82 anni di distanza. Possiamo con certezza affermare che in circolazione gli over 82 non siano un gran numero.
E gli attuali ultra 90enni, allora erano bambini. Questo per dire che di veri "nostalgici" in circolazione non ce ne sono più.
Questi scappati di casa li possiamo definire neo-fascisti, legati ad un racconto velleitario della realtà che gli è stato fatto per cui in quel tempo (nel ventennio, per intenderci), l'Italia era il bengodi; tutti vivevano tranquilli e sicuri, si potevano lasciare le porte aperte, i farabutti finivano in prigione, i treni arrivavano in orario, il regime aveva creato le pensioni, l'Italia era una potenza coloniale…
Tutti dati che una seria analisi e ricerche storiche hanno facilmente smontato.
Voglio qui usare un solo argomento contro questo racconto relativo al nostro "Paese delle meraviglie": si vada a controllare la pena inflitta agli assassini di Matteotti dai tribunali dell'epoca, (e non faccio un discorso politico, voglio solo prendere in considerazione un caso noto di omicidio), si ha subito l'idea di onestà e giustizia di quel periodo e di quel famigerato regime...

Commenti
Posta un commento