Le peculiarità dei leaders
In politica in molti puntano a fare il leader e non sempre le persone significativamente più intelligenti della media, che oltretutto sono relativamente poche, sono anche dotate di aggressività, coraggio e sfacciataggine. Anzi, di solito è il contrario: più si è intelligenti e più si tende a volare basso.
Quasi impossibile trovare ai vertici del partito e al governo persone con una intelligenza, una visione, una capacità di collegamento tra causa e effetto sufficienti alla gestione della cosa pubblicità.
Se le persone che non brillano di intelligenza sono così in alto, è perché hanno altre qualità che di solito coincidono con l'essere mentalmente semplici così da piacere ed essere capiti da più persone possibili. Più sei intelligente e più sei incomprensibile.
Meloni, Salvini e altri, ma anche di sinistra, vale per tutti il concetto, sono così.
Forse, con questo governo, abbiamo raggiunto i minimi storici.
La vicenda Albania, gli applausi alle frasi di Musk, il Ponte sullo Stretto, il non capire il concetto di spesa proporzionata al PIL, sono veramente esempi di evidente ritardo mentale della peggior specie.
Difficile trovare altre spiegazioni.

Commenti
Posta un commento