La teoria del riccio

Il dilemma del riccio è una teoria del filosofo Schopenhauer per analizzare le relazioni umane.

Quando il riccio sente freddo in inverno, si avvicina ai suoi compagni di specie in cerca di calore, ma così facendo le sue spine feriscono gli altri e le spine degli altri feriscono lui, quindi decidono di allontanarsi.

Poi, sentendo di nuovo freddo, si avvicinano di nuovo, e così via.

Allora, il riccio ha trovato una soluzione a questo problema e ha ideato un metodo semplice e di successo, un processo che Schopenhauer ha chiamato la distanza di sicurezza.

Il riccio è riuscito a scegliere una distanza specifica che gli garantisse abbastanza calore e, al contempo, il minor grado di dolore possibile.

Nel 1851, il filosofo tedesco Schopenhauer rifletté sulla situazione del riccio e la considerò uno dei dilemmi sociopsicologici dell'uomo, chiamandola:

*il dilemma del riccio*

Schopenhauer ha proiettato questa teoria nelle relazioni umane, sottolineando che una persona solitaria sente un’intensa necessità di avvicinarsi alle persone e interagire con loro, poiché la solitudine rimane molto dura e dolorosa per una persona normale (come il freddo per un riccio), quindi decide di comportarsi come il riccio e cercare altri esseri umani per ottenere calore psicologico.

Il problema è che l’attaccamento e la vicinanza non saranno sempre fonte di felicità e conforto, ma, al contrario, possono essere fonte di dolore e stanchezza (per lui e per gli altri), generando così molti sentimenti negativi come pressione psicologica, imbarazzo, separazione e altro.

La morale che ne traggo è:

cerca sempre di mantenere una distanza specifica tra te e le persone in modo da ottenere la relazione nel suo stato migliore.

Non troppo lontano, al punto dell’isolamento, né troppo vicino, al punto dell’interferenza nella sfera privata.

Le esperienze confermano che le relazioni migliori, più efficaci e durature si basano sul rispetto reciproco all’interno di limiti che nessuna delle due parti supera.

Commenti

Post più popolari