I "fuori - corso" universitari
Premetto che non sono laureato ma sono comunque vicino all'ambiente.
L' Università di oggi non è più quella di tanti anni fa, oggi è diventato tutto più semplice grazie alla conoscenza distribuita su Internet.
Comunque, non tutte le Università sono uguali e da non tutte si esce con la stessa conoscenza.
Se, per esempio, ti iscrivi in quelle università telematiche in cui tutti gli esami sono a "quiz patente" (domandine da 1 minuto) mi sembra ovvio che prenderai il pezzo di carta velocemente e pure con voti alti, basta imparare a memoria i panieri e pagare regolarmente le rette. Lo svantaggio è che la tua preparazione sarà prossima allo zero.
Diverso è se frequenti una università come Pisa, Padova o il Politecnico di Torino o, in subordine, una università statale, insomma università serie.
Li le cose si complicano di molto e tutto dipende dai professori che incontrerai.
Se troverai dei prof. tranquilli e che sanno spiegare, non avrai problemi, altrimenti ci metterai molto tempo. Ricordo, che si esce tutti con lo stesso titolo ma con conoscenze diverse perchè il tutto è funzionale anche alle capacità individuali.
Quindi è inutile vantarsi del fatto che ci si è riusciti a laureare in tempo, tutto dipende dal livello della tua università, dai professori e da te medesimo. Ciò che conta viene dopo.

Commenti
Posta un commento