Chi è stato il politico italiano più voltagabanna di sempre?

È una gara serrata, perché in Italia la coerenza politica è un concetto mitologico, una farsa per i gonzi.

Ma se devo fare un nome, Giuliano Amato si erge come un monumento al trasformismo politico. Quest'uomo, con la sua faccia da professorino impeccabile, è passato da socialista a servo devoto del sistema bancario, da premier a presidente della Corte Costituzionale, cambiando bandiera con l’agilità di un giullare in un circo. Amato è il prototipo del politico italiano capace di sputare sul piatto in cui mangia, per poi tornare a mangiarci con disinvoltura.

Si fece notare nel 1992, da Presidente del Consiglio, perché prelevò nottetempo il 6 per mille dai conti correnti degli italiani; una rapina legalizzata (e da me subita) che fece impallidire perfino i ladri di professione. Non fu un atto di coraggio, ma di totale disprezzo verso i cittadini, trattati come bancomat viventi. E la giustificazione? Salvare il Paese. Certo, peccato che il Paese lo stessero spolpando loro anche allora, come avvoltoi su una carcassa.

Amato non è stato l’unico, ovviamente. La storia italiana è costellata di voltagabbana di professione. Prendi Clemente Mastella, l’uomo che ha trasformato la politica in un mercato delle vacche. 

Mastella non solo ha cambiato schieramenti con la stessa frequenza con cui una persona normale cambia le calze, ma ha anche avuto la faccia di bronzo di far cadere governi per i propri tornaconti personali. 

Poi c'è Matteo Renzi, il "rottamatore" che ha rottamato solo la propria credibilità. 

Dopo aver promesso una rivoluzione generazionale, si è trasformato in un mercenario della politica, pronto a formare un partitino inutile pur di non perdere la scena.


Un Paese che permette ai voltagabbana di prosperare è destinato a rimanere in ginocchio, perché chi cambia idea con tanta rapidità e disinvoltura non costruisce, distrugge. 

Ma forse è quello che ci meritiamo. Un circo popolato da pagliacci, dove il pubblico applaude persino quando gli rubano il portafoglio. 

La verità è che in Italia i politici voltagabbana non sono l'eccezione, sono la regola. E finché continueremo a votarli, non cambierà nulla. 

Volete sapere chi sarà il prossimo? Basta guardare chi sorride troppo mentre stringe mani davanti alle telecamere...

Commenti

Post più popolari