Conflitto Russia Ucraina

Su questa guerra è stato scritto molto, e molto a sproposito.

Ora, con Trump presidente, speriamo di vederne la fine.

Ci sono fior di analisti (che io chiamo "quelli del corriere della sera") che si sentono professoroni di geopolitica, ci stanno sommergendo da mesi di sciocchezze sullo stato mentale di Putin, come se tutto il problema nascesse dal fatto che un uomo si fosse svegliato male una mattina decidendo di conquistare il mondo.

(Stesso copione a Gaza, dove tutto nascerebbe dal 7 ottobre 2023, secondo questi sapientoni...).

Ovviamente queste persone non sanno di cosa stiano parlando oppure sono in malafede, e danno per scontato di essere dalla parte giusta della storia. Pensano che la pace si conquisti con le armi e questo certifica solo la loro totale ignoranza.

Le guerre finiscono per la completa distruzione di un contendente oppure perché ad un certo punto l'accordo si trova. Se la parte debole però rifiuta l'accordo il rischio della prima opzione si fa più elevato.

Se dovesse cadere Putin non abbiamo alcuna garanzia che sarà sostituito da qualcuno migliore, abbiamo anzi la quasi certezza che dietro a lui stiano scalpitando falchi ben peggiori che potrebbero desiderare di terminare la guerra nel primo modo e non nel secondo.

Mi auguro davvero per il bene di tutti che non dovremo mai scoprirlo.

Commenti

Post più popolari