Come finirà la guerra in Ucraina?

Al punto in cui siamo non credo sia poi così difficile azzardare qualche previsione.

Non ci sarà alcuna vittoria per l’Ucraina.
Niente Russia che abbandona Donbass e Crimea.
Niente ritorno ai confini del 1991. Niente NATO per l'Ucraina. Probabilmente, forse solo la UE si prenderà in carico il carrozzone sgangherato ucraino.

In una guerra, come NON tutti sanno, non c'è mai un vincitore. Solo sconfitti e lutti.

Quando l'Occidente si è imbarcato in questa guerra, non ha inquadrato quali sarebbero stati i vantaggi.
Se per gli USA un vantaggio strategico poteva essere un indebolimento della Russia e lo scavare un profondo solco tra i russi e il resto degli europei. Si potrebbe dire che perlomeno in parte l'obiettivo è stato raggiunto anche se a costi stratosferici.

Ma per l'Europa? Personalmente non riesco a vedere vantaggi mentre i costi sono enormi. L'economia arranca asfittica, l'inflazione ha galoppato a ritmi vertiginosi che non si vedevano da molti decenni, la Germania ha inanellato il secondo anno consecutivo di recessione, il resto dell'industria europea naviga con una crescita dello zero virgola.

E l'Ucraina? Cosa ha ottenuto da questa guerra? Ha perso definitivamente 4 grandi regioni oltre alla Crimea, le più produttive peraltro. Ben oltre 120.000 km quadrati di territorio, come l'Italia da Roma fino a Milano per intenderci. Ha un numero di morti e feriti impressionante, un'intera generazione di giovani ucraini stroncata. La Nazione è devastata sia economicamente che strutturalmente. Gran parte della popolazione è emigrata o per meglio dire scappata con poche speranze che in un futuro rientri.

Non aiuta pensare che anche i russi hanno avuto molte perdite umane. La Russia è in grado di assorbire un simile colpo, l'Ucraina no.
La Russia ha tratto vantaggio economico da questo conflitto, dove, nei fatti, l'economia russa si è trasformata e ha reagito con inaspettato vigore sia alla guerra che al regime sanzionatorio alla quale è stata sottoposta.

L'Ucraina invece un'economia non ce l'ha più. Questa è la situazione. Come volete che finisca la guerra?

Gli USA si stanno sfilando, (com'è hanno sempre fatto), un classico. 
Ora tocca all'Europa trovare una soluzione realizzabile, un accordo accettabile per se stessa, e per farlo bisognerà ammettere la sconfitta. Non c'è scampo. Certo qualcuno  perderà la faccia ma non c'è via d'uscita. 

Il ché vuol dire al minimo una riduzione della presenza NATO in Europa e, probabilmente, anche un ridimensionamento delle pretese USA ai confini cinesi.

La NATO deve rinunciare a futuri ed ulteriori allargamenti pena un clima di guerra perenne che non può portare altro che alla distruzione dell'Europa economica ancor prima che fisica. Di peggio c'è solo il nucleare.

E poi bisognerà trovare una soluzione anche per l'Ucraina post-bellica. Un disastro che toccherà agli europei rimettere a posto. E non ho la più pallida idea di come si potrà fare con un'economia traballante come quella odierna.

Questa guerra è già conclusa nella sua sostanza. Qualche ulteriore rigurgito non cambierà il corso delle cose che è oramai segnato. L'Ucraina è moribonda militarmente e in coma economicamente e noi europei non siamo messi bene.

Quale volete che sia la conclusione di questa vicenda? Avete davvero ancora dubbi?

Commenti

Post più popolari