Carl Marx
Marx è probabilmente l'autore più odiato fra quanti non ne hanno letto una pagina e non sanno cosa abbia scritto.
Peccato, perché è stato uno dei più grandi pensatori e intellettuali che abbiamo mai avuto e ognuno dovrebbe riconoscerlo come una vetta raggiunta dall'umanità di cui essere orgogliosi al di là di altre considerazioni, come ad esempio possiamo esserlo di Dante o Mozart.
Senza i paraocchi dell'ottusa ideologia anticomunista Marx si rivela un pilastro imprescindibile della nostra cultura: togli Marx e semplicemente non capisci più la realtà che viviamo.
Se tanti scrittori, personaggi storici, filosofi e scienziati hanno contribuito a farci diventare quello che siamo ce ne sono alcuni - pochissimi - che hanno cambiato così tanto il mondo da dividerlo in un prima e un dopo di loro, e Marx è uno di questi.
In tempi moderni la rivoluzione introdotta dal pensiero marxista ha avuto un impatto paragonabile alla rivoluzione copernicana, all'evoluzione di Darwin, alla relatività di Einstein, come nel passato Aristotele, Gesù, San Tommaso, Maometto, Lutero.
Può non piacere ma non si può fare a meno di considerarlo.

Commenti
Posta un commento