Per non parlare solo di politica

Mi hanno affascinato molto le parole del filosofo è scrittore Michel Serres che, meglio di altri, ha esplicitato un concetto che tutti noi sappiamo ma che con le sue parole assume un carattere molto più gradevole e persuasivo.

Dice (grossomodo) Serres:

"Se tu hai un panino e io un euro, e uso il mio euro per comprare il tuo panino, alla fine dello scambio io avrò il panino e tu l’euro. 

Sembra un equilibrio perfetto. 

Sembra una transazione equa.


Ora, immagina di avere un sonetto di Verlaine o di conoscere il teorema di Pitagora, e io non ho niente. Se mi insegnerai ciò che tu conosci, alla fine di questo scambio, io avrò imparato il sonetto e il teorema, ma la loro conoscenza a te ancora resterà. In questo caso non c'è solo equilibrio, ma crescita".

Nel primo scambio c’è solo un baratto di merce.

Nel secondo, ci scambiamo anche la conoscenza.

E mentre la merce si consuma, la conoscenza si espande senza fine.

Commenti

Post più popolari