Cosa leggere per avvicinarsi alla letteratura russa
Devo aver già detto in questo blog che la mia lettura preferita è la letteratura russa, ricordo che il mio primo racconto russo è stato Ruslan e Ludmilla di Alexander Pushkin. Un poema più che un romanzo.
Prima di concentrarsi sui giganti Dostoevsky e Tolstoy, o anche Anton Chekov, consiglierei dei romanzi più "facili" (per modo di dire: non esistono veramente delle opere più semplici di altre, come sa qualsiasi appassionato di letteratura).
In particolare, consiglierei:
- Le dodici sedie di Petrov e Ilf,
- Il Maestro e Margherita,
- Cuore di Cane,
- I racconti di un giovane medico
tutti e tre di Mikhail Bulgakov,
- Picnic sul ciglio della strada
dei fratelli Strugatsky,
- Taras Bulba di Nikolai Gogol,
- Viali oscuri di Ivan Bunin,
- Il Dottor Zivago di Boris Pasternak.
Dopo vi aspettano i giganti di cui sopra... Buona lettura.

Commenti
Posta un commento