Cassandra

Lo sapevate che il mito di Cassandra ci insegna che la verità, specialmente se scomoda, resta spesso inascoltata?

Cassandra era una principessa troiana che aveva il dono della preveggenza. Le sue capacità tuttavia non suscitavano simpatia: era biasimata dai suoi parenti perché profetizzava eventi luttuosi e nonostante la veridicità delle sue profezie era trattata come una folle. Il dio Apollo, a seguito del rifiuto ricevuto nel tentativo di sedurla, la punì togliendole il dono della persuasione.

Il destino di Cassandra è il destino di coloro che sanno interpretare gli eventi, che tentano di avvertire la comunità di un pericolo imminente, ma che proprio per questo sono derisi e restano inascoltati.


Morale:  


le verità scomode non sono piacevoli da udire. Chi parla con sincerità viene spesso frainteso e negli agoni politici il popolo da la sua preferenza a chi invece lo seduce e lo lusinga. Ma si tratta appunto di “illusioni” a cui l’uomo tuttavia non può fare a meno di credere, condannando all’oblio le tante “Cassandre”, che continuano a gridare la verità.

Commenti

Post più popolari