I mezzi di informazione
Da anni che non mi informo tramite RAI e Mediaset. Preferisco La7 ma, per amore di verità, anche questa rete è faziosa.
LA7 è un canale palesemente schierato a sinistra che fatica ad ammette divergenze degli avversari ma non solo se sono di destra, anche di sinistra ma non allineati.
Basti pensare all'atteggiamento che hanno avuto nei confronti di Michele Santoro, persona che non è certamente schierato a destra, soltanto perché aveva criticato la condotta della sinistra nei confronti dell'Ucraina. Ad un certo punto il conduttore stizzito gli ha detto: "Hanno invaso uno Stato sovrano" e Santoro ha risposto: "Perché l'Iraq non era uno Stato sovrano? Mi sta forse dicendo questo?"
(Quanto ho gioito...).
Oppure l'atteggiamento che hanno avuto sempre nei confronti del prof Orsini, Cardini, Sgarbi e chiunque non sia d'accordo con loro.
Tempo addietro la Merlino interruppe Moni Ovadia perché osò dire che Israele occupa territori non suoi da 70 anni, con la scusa che doveva mandare la pubblicità. Cardini interrotto e censurato più volte da Parenzo, dalla Merlino e dalla De Gregorio perché raccontava verità scomode sull'Ucraina.
Orsini che non può mai parlare civilmente perché un branco di pseudo intellettuali di sinistra ritiene di saperne di più.
Sgarbi anche lui censurato sempre sull'Ucraina.
Ricordo che la Gruber (a cui riconosco grande professionalità) ebbe un atteggiamento arrogante anche nei confronti di Cacciari che aveva espresso il suo punto di vista sui vaccini.
Potrei citare esempi simili anche per Formigli.
Pensala come vuoi ma pensala come noi, dicono gli pseudo intellettuali di sinistra su LA7.
È noto che invitano sempre gli stessi ospiti: Bersani (che stimo moltissimo), lo avrò visto 5cento volte ormai. Ma, ad esempio, Di Battista, che io apprezzo su molte cose, se parla male del governo lo fanno parlare, appena parla di Ucraina e Palestina lo sbranano...
Io gravito nell'area di sinistra ma certi atteggiamenti sono inammissibili.

Commenti
Posta un commento