Ricordate l'attacco nella ex Jugoslavia?
La Russia si oppose all'attacco della NATO alla Serbia del 1999.
In seno al consiglio di sicurezza dell'ONU sia la Russia che la Cina opposero il veto all' attacco che si perpetrò comunque anche SENZA l'autorizzazione delle Nazioni Unite.
La NATO giustificò i bombardamenti affermando che si trattava di "intervento doveroso e umanitario".
A proposito di diritto internazionale, che tanto viene tirato in ballo recentemente (nonostante poi nella sostanza non esista) lo stesso Statuto delle Nazioni Unite al capitolo VII, vieta esplicitamente ogni tipo di aggressione militare senza esplicita autorizzazione del consiglio di sicurezza, ma i signori americani decisero che in quella circostanza si poteva bombardare lo stesso e con oltre 3.500 missioni di bombardamento aereo in appena 15 giorni seppellirono la Serbia.
3.500 missioni di bombardamento, ho detto, operate da oltre 1.000 fra bombardieri, caccia e aerei di supporto. (C'era anche l'Italia).
Mi chiedo: "se per una 'missione umanitaria' la NATO scarica su un Paese un'enorme quantità di bombe, allora se la missione fosse stata una 'vera' operazione di guerra su Belgrado cosa avrebbero sganciato? L'atomica?
Gli USA hanno fatto sempre come gli conveniva e i suoi vassalli zitti e mosca...

Commenti
Posta un commento