Immanuel Kant
Da appassionato di filosofia spendo due parole per un aneddoto:
il filosofo tedesco Immanuel Kant rimase celibe per tutta la vita, seguendo il percorso della maggior parte dei filosofi, come Friedrich Nietzsche, Baruch Spinoza, Cartesio, Arthur Schopenhauer e molti altri. Ciò non significa assolutamente che il suo rapporto con il sesso opposto fosse negativo, ma credeva che il matrimonio gli avrebbe impedito di condurre una ricerca onesta sulla verità.
Una storia divertente di Kant racconta che aveva una ragazza che lo amava, ma non le parlò mai del matrimonio e dopo una lunga attesa, la ragazza si costrinse a dirgli che lo voleva come suo marito. Kant, che non faceva nulla se non dopo un'attenta riflessione dovuta al suo approccio logico, matematico e filosofico, arrivò a concludere che vi erano più di 354 ragioni che lo avrebbero spinto a chiedere la mano della giovane, rispetto alle 350 ragioni che lo avrebbero fatto ritirare dal matrimonio. Dopo questo risultato, Kant decise di andare a casa della famiglia della ragazza e al suo arrivo, suo padre gli disse freddamente che la figlia si era sposata e aveva due bimbi.
Perché si è sposata se mi amava?
Disse Kant.
Perché il periodo di riflessione sulla convenienza o meno del matrimonio è durato un po' troppo. Rispose il padre.
Erano infatti passati sette anni.

Commenti
Posta un commento