È meglio leggere o studiare?
È come chiedere se è meglio mangiare o bere: entrambe le cose servono e fanno bene.
La lettura può essere intrattenimento, informazione, stimolo per riflessioni.
Studiare implica una concentrazione maggiore (per comprendere meccanismi e passaggi non immediatamente intuitivi, per non lasciarsi sfuggire dettagli) e la necessità di ricordare quanto letto e capito.
La domanda che invece sarebbe più pertinente porre è: "riusciamo a leggere e capire?"
Infatti, come diceva Andrea Camilleri, non basta leggere, bisognerebbe anche capire, ma questo è un lusso che non tutti possono permettersi.

Commenti
Posta un commento